Il nostro obiettivo è raggiungere emissioni zero negli ambiti 1 e 2

In LedsC4 siamo impegnati nella lotta contro il cambiamento climatico, per questo motivo, entro il 2030, ci siamo proposti di ridurre a zero le emissioni negli ambiti 1 (energia dei veicoli aziendali e combustibili fossili) e 2 (energia acquistata per l'uso di LedsC4).

Per raggiungere questo obiettivo, stiamo lavorando ad azioni come il consumo di energia rinnovabile grazie all'installazione di 436 pannelli fotovoltaici nei nostri centri di produzione in Spagna.

Orgogliosi della nostra transizione verso un'energia più pulita e rinnovabile, continuiamo a lavorare per guidare la nostra azienda verso un futuro più sostenibile.

plaques solars torà

In un minuto ti spieghiamo come abbiamo calcolato la nostra impronta di carbonio

Abbiamo determinato le emissioni di gas serra che generiamo per definire misure per ridurre la nostra impronta di carbonio. Lo studio ha classificato le emissioni di gas serra in 3 ambiti.

abast

  • Ambito 1:

Sono le emissioni dirette, provenienti da fonti di proprietà o controllate dall'azienda. Queste includono le emissioni derivanti dai combustibili consumati nei centri fissi o dai veicoli della flotta.

  • Ambito 2:

Le emissioni di questo ambito derivano dall'attività dell'organizzazione, sono quelle emissioni indirette dovute all'energia acquisita e consumata dall'azienda, ma sono generate da fonti non proprietarie, come nel caso dell'elettricità.

  • Ambito 3:

L’ambito 3 comprende le emissioni indirette derivanti dall'attività dell'impresa, ma prodotte da fonti che non sono possedute o controllate direttamente dall'azienda. Queste si verificano in altre entità della catena del valore dell'azienda.

Include aspetti come il trasporto di materie prime, componenti e prodotti finiti, viaggi in itinere da parte dei lavoratori e viaggi di lavoro, servizi esternalizzati, consumo di acqua o rifiuti generati.

petjada de carboni

Abbiamo eseguito il calcolo seguendo il metodo GHG Protocol, riconosciuto a livello internazionale. Una volta fatto, abbiamo ottenuto la certificazione del risultato attraverso un organismo esterno. Abbiamo anche registrato queste informazioni nel registro del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica (Miteco).